L'esperienza del Comune di Vestone
I PASSI
Per prima cosa il Comune di Vestone ha definito il campo di applicazione del proprio sistema di gestione ambientale.
L’Amministrazione comunale ha deciso di coinvolgere nel progetto l’intera organizzazione del Comune di Vestone ritenendo così di rendere il sistema di gestione ambientale più completo ed efficace.
Successivamente il Comune di Vestone ha redatto l’ANALISI AMBIENTALE INIZIALE, in cui viene descritto l’ambiente del territorio comunale, le attività svolte dal Comune e dagli operatori sul territorio considerando e valutando tutti gli aspetti ambientali e i relativi impatti. Ovvero per tutte le attività del Comune sono state valutate le ricadute positive e negative sull’ambiente.
Sulla base dei risultati dell’analisi ambientale iniziale il Comune di Vestone ha formalizzato il proprio impegno nei confronti dell’ambiente adottando la POLITICA AMBIENTALE, in cui vengono esposti i principi e gli obiettivi che l’Amministrazione comunale si è prefissata.
Il Comune di Vestone ha stabilito il programma ambientale finalizzato al continuo miglioramento dal punto di vista ambientale. In questo documento per ogni azione sono state precisate responsabilità risorse e tempistiche. Gli obiettivi e i traguardi da raggiungere sono stati definiti tenendo in considerazione le difficoltà economiche e di personale con cui l’Amministrazione si deve scontrare giornalmente.
Per perseguire gli obiettivi datisi il Comune di Vestone ha strutturato la propria organizzazione dotandosi di un organigramma ambientale in modo da definire per ogni persona le responsabilità e i compiti.
All’interno del Manuale del Sistema di Gestione Ambientale sono invece definiti le procedure di controllo e gestione delle quotidiane attività del Comune che sono importanti anche dal punto di vista ambientale.
Attraverso istruzioni operative, piani di controllo, registri e moduli il Comune di Vestone garantisce il corretto funzionamento del sistema di gestione ambientale.
In questo modo, tramite l’elaborazione di indicatori, l’Amministrazione comunale ha sottocontrollo lo stato di avanzamento degli obiettivi potendo così apportare le eventuali necessarie correzioni.
Di rilevante importanza per il buon funzionamento di un sistema di gestione ambientale è la formazione del personale.
Oltre ad attribuire responsabilità e compiti, un’Amministrazione comunale deve dare i giusti strumenti al proprio personale in modo che questi siano in grado di svolgere correttamente i propri compiti.
Ecco perché l’Amministrazione comunale di Vestone si è dotata di un programma di formazione ambientale con la finalità di andare a sopperire mancanze formative che eventualmente dovessero emergere.
Il Comune di Vestone, dopo aver implementato il proprio Sistema di Gestione Ambientale, ha superato con esito positivo la prima fase di verifica per l’ottenimento della certificazione ambientale prevista per i primi mesi del 2008.
L’Amministrazione comunale è consapevole che il percorso da fare è ancora lungo, ma è convinta che quella intrapresa con l’adozione di un sistema di gestione ambientale sia la strada corretta perché l’ambiente rappresenta non solo un bene e una risorsa da difendere ma una anche un’opportunità di crescita per tutti.