Cosa è un Sistema di Gestione Ambientale

Il Sistema di Gestione Ambientale
secondo la norma
UNI EN ISO 14001:2004

La ISO 14001 è una norma internazionale di carattere volontario, applicabile a tutte le amministrazioni pubbliche, che fornisce i requisiti guida per l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale (ovvero un insieme di istruzioni, registri, piani di controllo e moduli) in modo tale da permettere ad un’organizzazione di formulare una politica ambientale e stabilire degli obiettivi, tenendo conto delle prescrizioni legislative e delle informazioni riguardanti gli impatti ambientali significativi.
Il Sistema di Gestione Ambientale basa la propria efficacia su un meccanismo di:
PIANIFICAZIONE > ATTUAZIONE > CONTROLLO > VERIFICA
Il sistema punta ad un miglioramento continuo delle prestazioni in campo ambientale che vengono periodicamente verificate da un Ente terzo accreditato SINCERT e quindi attestate dal rilascio di un certificato.
La filosofia di un sistema di gestione ambientale porta sì a considerare l’ambiente e le risorse naturali come beni collettivi, ma afferma l’importanza sia sociale che economica di valorizzarli e rispettarli attraverso una gestione consapevole ed organica. Non più dunque una rincorsa alle leggi, ma una gestione integrata che consenta la definizione di obiettivi autonomi e una programmazione degli interventi e degli investimenti con una conseguente migliore remuneratività degli stessi.
Gli strumenti di un sistema di gestione ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2004 sono:

  • Analisi Ambientale Iniziale: è un documento con cui l’organizzazione prende in considerazione tutti i suoi aspetti ambientali e ne valuta gli impatti
  • Politica ambientale: è un documento con cui l’organizzazione ufficializza il proprio impegno al miglioramento continuo, alla prevenzione dell’inquinamento e al rispetto delle prescrizioni legali applicabili. Tale documento fornisce il quadro di riferimentoper stabilire e riesaminare gli obiettivi e i traguardi ambientali.
  • Manuale del Sistema di Gestione Ambientale: descrive l’intero sistema di gestione ambientale definendo i ruoli e le responsabilità di ogni funzione (persona), i documenti gestiti dal sistema (procedure, istruzioni operative, moduli, piani di controllo, registri) e le fasi periodiche di controllo verifica e miglioramento