Cosa fa
Attività e competenze: L’Assessorato competente, con il preciso intento di diffondere la cultura in tutti i suoi aspetti, organizza varie iniziative nel campo artistico, letterario, teatrale, musicale, ecc. Il settore collabora con le diverse realtà e associazioni presenti sul territorio, al fine di rendere proficuo il lavoro promosso dalla Biblioteca Civica.
Modalità di accesso: La Biblioteca “U. Vaglia”, con il suo notevole patrimonio permette a tutti di accedere liberamente alle sale per la consultazione, lo studio di libri propri o che si trovino depositati nella biblioteca.
Servizi: Ricerche bibliografiche su cataloghi cartacei e in Internet, basi dati nazionali e internazionali relativi in particolare alle pubblicazioni periodiche; collegamenti in linea con altre biblioteche della Provincia, per la reperibilita di libri e pubblicazioni. Richieste di fotocopie di periodici ad altre biblioteche sia italiane che straniere. Servizio fotocopie, fatte salve le norme di tutela del diritto di autore e di conservazione del materiale librario. Acesso internet Presso la biblioteca sono installate due postazioni dedicate alla navigazione libera su Internet. Per accedere al servizio e necessaria la tessera d’iscrizione alla Biblioteca, non e richiesta la prenotazione ed il servizio e gratuito. E’ possibile utilizzare la postazione per un’ora al giorno compatibilmente con la disponibilità della stessa. L’accesso ad Internet è inteso principalmente come accesso alle fonti informative utili per la ricerca, lo studio e la documentazione personali. Viene garantito agli utenti un’assistenza informatica preliminare, per facilitare lo svolgimento delle ricerche.